Al dicembre 2012 gli anziani a Manfredonia erano 10.229 pari al 18,18% della popolazione di 56.239 unità. I minori, da 0 a14 anni, erano 8.791. Nel 2004, 8 anni fa, gli anziani erano 8.346 e i minori 10.142.
In otto anni la situazione si è completamente capovolta. La natalità è passata da 623 unità nel 2004 a 508 nel 2012. In otto anni il numero degli abitanti si è ridotto da 57.334 a 56.239. Nello stesso arco di tempo, dal 2004 al 2012, l’età media è passata da 37,8 anni a quasi 41 anni.
Sono alcuni numeri in un report dell’assessorato alle politiche sociali sviluppato di concento con i Servizi sociali comunali, sulla situazione demografica. Una fotografia preoccupante che evidenzia numeri sui quali l’assessorato e i Servizi sociali hanno in corso riflessioni in vista della preparazione del terzo Piano sociale di zona.
Consola poco o niente che il dato sulla popolazione anziana pone Manfredonia in linea con le percentuali regionali e nazionali. Anche il calo del numero dei residenti è in linea con quello della provincia di Foggia (- 23.941), l’unica della Puglia a registrare un decremento così vistoso. L’unico dato positivo e per certi aspetti nuovo che va valutato, è l’allungamento straordinario della vita. L’Italia è oggi il Paese che invecchia prima al mondo.
© Riproduzione riservata