21 Marzo 2025 - Ore
Sviluppo

Decaro in Regione per discutere del progetto di adeguamento dell’Area metropolitana nord barese della Ferrotramviaria

Il primo cittadino: 'Il prossimo anno disponibile anche il raddoppio del binario su metropolitana per aeroporto e San Paolo'

Antonio Decaro, nella duplice veste di sindaco di Bari e della città metropolitana, ha partecipato, insieme ai sindaci dei Comuni del nord barese e della BAT, all’incontro organizzato dall’assessorato alle infrastrutture e mobilità regionale, per discutere del progetto di adeguamento ferroviario dell’Area metropolitana nord barese della Ferrotramviaria.

L’operazione complessiva interessa il territorio della città di Bari in relazione alla realizzazione di due parcheggi di scambio – Lamasinata e San Pio – i cui progetti stanno per essere trasmessi dalla Ferrotramviaria al Comune di Bari per l’approvazione definitiva.

L’incontro di oggi è stato inoltre l’occasione per fare il punto su altre opere di fondamentale valore strategico per la città di Bari e l’area metropolitana.

Decaro ha chiesto di conoscere i tempi per l’utilizzo, da parte della Ferrotramviaria, del 5° binario ovest, in concessione da RFI, operazione che permetterà di raddoppiare i binari attivi riducendo così i tempi di attesa dei collegamenti con l’aeroporto, il quartiere San Paolo e la città di Barletta. I lavori di adeguamento dovrebbero terminare entro la fine del 2016.

Il lavori per attivare la fermata Cecilia della metropolitana per il San Paolo saranno ultimati entro la fine dell’anno e la regione si è impegnata a finanziare il prolungamento fino alla fermata “delle Regioni”. In ultimo Comune di Bari e Regione Puglia si sono detti d’accordo per convocare a breve un tavolo tecnico per unificare in un’unica stazione le fermate di Trenitalia e Ferrotramviaria in corrispondenza di Lamasinata.

“È importante, in vista dell’approvazione della nuova programmazione dei fondi europei, cercare di arrivare preparati – ha dichiarato il sindaco Decaro al termine dell’incontro – ed è ancora più importante che tutti i soggetti territoriali coinvolti partecipino alla fase di pianificazione degli interventi. Già nell’incontro di oggi abbiamo fatto il punto su una serie di progetti che riguardano diversi Comuni dell’area metropolitana di Bari e su questa strada di concertazione possiamo proseguire per gli altri settori strategici su cui è possibile concentrare i fondi europei”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu