29 Aprile 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

‘Luso!’, in Puglia arriva la mostra itinerante del nuovo cinema portoghese

Si comincia martedì 12 febbraio alle 20.30 al Cineporto di Bari con il film "São Jorge" di Marco Martins

Negli ultimi anni, il Portogallo ha attirato l’attenzione dei media internazionali per il momento sociale e politico che sta vivendo, ma anche per essere diventata una delle mete preferite dei turisti italiani. Parallelamente a queste attenzioni, il cinema portoghese sta avendo un momento d’oro nei festival internazionali, anche se i suoi giovani autori non hanno ancora ottenuto la visibilità che meriterebbero.

 Per sopperire a questa mancanza, la Puglia si conferma territorio di cinema e, soprattutto, lega il proprio nome alla cultura del Portogallo. Cinque registi del nuovo cinema portoghese, infatti, saranno i protagonisti della prima edizione di “Luso!”, la prima mostra itinerante che sta proponendo in Italia il giovane cinema del Portogallo. Cinque film e unprogramma di cortometraggi che hanno affascinato pubblico, giurie e critica dei festival internazionali e che, finalmente, potranno essere apprezzati anche dal pubblico pugliese grazie al progetto di cinema itinerante che coinvolge i tre Cineporti di Puglia di Apulia Film Commission (Bari, Lecce e Foggia), dopo aver toccato più di trenta città italiane.

 Si comincia, martedì 12 febbraio alle 20.30 al Cineporto di Bari, con il film “São Jorge” di Marco Martins. Il film è stato presentato in diversi festival ed è vincitore del premio “Orizzonti” per la migliore interpretazione maschile a Venezia 2016. Ad anticipare la visione della pellicola di Marco Martines sarà il cortometraggio “Inventario de Natal” diMiguel Gomes. Sempre al Cineporto di Bari, martedì 26 alle 20.30, appena tornato dal Festival di Barlino sarà il regista Ivo Ferreira a presentare il suo film “Cartas da Guerra”. Ad anticipare il lungometraggio ci sarà la proiezione del cortometraggio “A brief history of princess X” di Gabriel Abrantes.

 Al Cineporto di Foggia, venerdì 15 febbraio alle 19.30, è prevista la proiezione del film “Ramiro” di Manuel Mozos, con António Mortágua, Madalena Almeida e Fernanda Neves, già in concorso alla Viennale 2017. Il film sarà preceduto dalla proiezione del film breve “A gloria de fazer cinema em Portugal”, diretto dallo stesso Manuel Mozos.

 Il Cineporto di Lecce, invece, ospiterà la proiezione di due attesissimi film. S’inizia, mercoledì 20 alle 20, con il film “A fàbrica de nada” di Pedro Pinho, applaudito in molti festival e presentato alla “Quinzaine des realisateurs” di Cannes. Infine, martedì 5 marzo alle 20, il regista Pedro Cabeleira presenzierà alla proiezione del suo film “Verão Danado” (menzione Speciale a Locarno 2017 e Acid Trip 2 al Cannes Film Festival 2018) abbinato al cortometraggio “Rapace” di João Nicolau.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu