25 Giugno 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

La pugliese Paola Leoci tra i vincitori del 69º Concorso Aslico per giovani cantanti lirici d’Europa

L'artista ha superato le tre durissime giornate di audizioni esibendosi in concerto di fronte a un folto pubblico nel Teatro sociale di Como

Il giovane soprano monopolitano Paola Leoci, diplomata in canto lirico presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del soprano Maria Grazia Pani, è tra i vincitori del 69º Concorso Aslico per giovani cantanti lirici d’Europa.  

Paola Leoci si è aggiudicata il ruolo della Contessa di Folleville nel Viaggio a Reims di Gioachino Rossini che andrà in scena per Opera Lombardia nei teatri storici di tradizione regionali: Donizetti di Bergamo, Grande di Brescia, Ponchielli di Cremona e Fraschini di Pavia.

 Paola Leoci ha superato le tre durissime giornate di audizioni: pre-selezione, eliminatoria e semifinale, che hanno visto la partecipazione di circa 200 cantanti da ogni parte del mondo,  giungendo poi alla Finale ed esibendosi in Concerto di fronte a un folto pubblico nel Teatro Sociale di Como il 7 gennaio scorso.

Una vittoria che conferma il talento, la personalità, la passione, l’intelligenza, lo studio, la ricerca e la continua crescita dell’artista Leoci, che già da qualche anno si distingue nel panorama dei concorsi internazionali e di importanti teatri d’opera italiani ed esteri.

Prestigiosa la Giuria che ha decretato i vincitori, composta tra gli altri da Giovanni Vegeto (Presidente) Direttore Generale Teatro Sociale di Como, Jacopo Brusa – Segretario Artistico Fondazione Teatro Gaetano Fraschini, Paulo Abrão Esper – Direttore Generale e Artistico Teatro Lírico de Equipe / Cia Ópera São Paulo, Umberto Fanni – Direttore Generale Royal Opera House Muscat, Toni Gradsack – Casting Manager Teatro alla Scala, Giovanna Lomazzi – Vice Presidente Teatro Sociale di Como, Dominique Meyer – Direttore Wiener Staatsoper, Ernesto Palacio – Sovrintendente e Direttore Artistico Rossini Opera Festival,  Susanne Schmidt – Segreteria Artistica Bregenzer Festspiele.

Opera Lombardia e Fondazione Teatro alla Scala sono i partner del concorso che ha lanciato nel mondo nomi quali Bergonzi, Freni, Ricciarelli. Uno dei Concorsi più antichi e più importanti d’Europa. Tra i vincitori anche altri tre giovani cantanti pugliesi: il tenore Nico Franchini, che ha ricevuto il premio del pubblico, il soprano Gloria Giurgola, che ha vinto nella sezione Esordienti e il soprano Maria Laura Iacobellis, tarantina, che ha interpretato il ruolo di Nanetta nell’Opera “Falstaff” di Giuseppe Verdi. 

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu