21 Marzo 2025 - Ore
Istruzione / Salute / Sviluppo e Lavoro

“Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione”, con la premiazione finale si chiude la quarta edizione

Il concorso, organizzato dall'Inail Puglia e dalla Regione Puglia - Assessorato alla Salute in collaborazione con l'Ufficio Scolastico regionale ed i Teatri di Bari, si è chiuso con la premiazione degli Istituti vincitori.

“Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione” è ormai una realtà consolidata. Numeri importanti anche per questa quarta edizione: oltre 100 istituti partecipanti, con il coinvolgimento di oltre 10.000 studenti ed un montepremi di 53.000 euro che sarà poi utilizzato da scuole ed istituti per la messa in sicurezza della propria struttura. Fondi importanti che, sommati ai 200.000 euro già erogati nelle passate edizioni, rende questo concorso “attivo” sia sotto l’aspetto dell’educazione e della formazione alla sicurezza sia sotto l’aspetto pratico.

La premiazione, presentata da Antonio Stornaiolo, si è tenuta al Nuovo Teatro Abeliano ed ha visto come veri protagonisti le ragazze ed i ragazzi di IV e V superiore delle Scuole secondarie di secondo grado pugliesi arrivate a meta.

Anche quest’anno l’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l’INAIL regione Puglia, l’Assessorato alla Salute della Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale e il TRIC Teatri di Bari.

Sono stati premiati i migliori elaborati e prodotti culturali suddivisi in cinque sezioni: “Spot”, “Video clip musicali”, “Immagini”, Racconti”, “Slogan”.

Testimonial dell’evento sono stati: la Dott.ssa Maria Laterza, tenutaria dell’omonima Libreria, una delle più antiche d’Italia con oltre 110 anni di vita; la Prof.ssa Raffaella Pulejo, insegnante all’Accademia delle Belle Arti di Brera; la Dott.ssa Mariarosaria Scherillo, presidente della sezione terziario innovativo e comunicazione di Confindustria Bari–Bat e vice presidente nazionale del CNCT Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria; Vincenzo Bellini del Distretto Puglia Creativa; i rappers Bari Jungle Brothers e l’attrice Carmela Vincenti che ha letto in modo magistrale i racconti vincitori.

Insieme agli studenti, gli altri protagonisti della mattinata sono stati: Giuseppe Gigante, dirigente ufficio POAI Inail; Giovanni Gorgoni, Direttore del Dipartimento Salute – Assessorato alla Salute Regione Puglia; Giovanna Labate, Dirigente Servizio Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione – Assessorato alla Salute Regione Puglia; Antonio Tommasi, Dirigente Servizio Sanità Pubblica, Igiene degli Alimenti e Sicurezza del Lavoro – Assessorato alla Salute Regione Puglia; Maria Veronico, Dirigente Ufficio Scolastico regionale; Fulvio Longo, Direttore SPESAL Area Metropolitana di Bari; Augusto Masiello, Presidente TRIC – Teatri di Bari.


Ecco, a seguire, l’elenco dei vincitori: 

“Luigi Einaudi” di Manduria;

“Lentini” di Mottola;

“Pertini – Montale” di Rutigliano;

“Salvemini” di Fasano;

“Galilei” di Nardò;   

“Calasso” di Lecce;

“Galilei – Costa” di Lecce;

“De Sanctis – Galilei” di Manduria;

“Fraccacreta” di San Severo;

“De Nittis – Pascali” di Bari;

“Don Milani – Pertini” di Grottaglie;

“Epifanio Ferdinando” di Mesagne;

“De Giorgi” di Lecce;

“Publio Virgilio Marone” di Gioia Del Colle. 

© Riproduzione riservata

Altro in Istruzione

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu