Seeds&chips – The Global Food Innovation Summit ha scelto la Puglia come “place to be”, luogo dove investire nell’agricoltura di precisione, ovvero l’agricoltura del futuro, nel bacino del Mediterraneo. L’annuncio è stato appena dato a Milano dal fondatore e ideatore di Seeds&Chips Marco Gualtieri e dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
“Sono contento – ha dichiarato Marco Gualtieri – di essere qui oggi col presidente Emiliano perché finalmente annunciamo un progetto importante a cui abbiamo lavorato in questi mesi e che vuole portare la Puglia a essere il centro del mondo dell’agricoltura di precisione. Un’industria dalle grandissime potenzialità di sviluppo economico nei prossimi anni che è necessaria per raggiungere gli obiettivi della sostenibilità. Noi crediamo che la Puglia sia “the place to be”, il posto dove venire a investire e a sviluppare le tecnologie dell’agricoltura di precisione. Se questa cosa, come speriamo, funzionerà, porterà delle grandi opportunità alla Puglia, a tutto il Mezzogiorno italiano e al sistema Paese”.
“Marco Gualtieri – ha dichiarato il presidente Emiliano – ci ha conquistati e affascinati con la sua capacità di prendere il mondo e portarlo in Italia, portarlo soprattutto sui valori che stiamo condividendo. La fame nel mondo si combatte anche attraverso l’innovazione tecnologica in agricoltura. La giustizia, l’equa distribuzione delle risorse parte anche dal cibo. La Puglia sembra fatta apposta per essere l’incubatore di questo progetto e la firma della lettera di intenti è un passo decisivo in questa direzione. Oggi pomeriggio alla presentazione del progetto ci sarà anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte”.
Si tratta di una opportunità unica per la Puglia e per l’Italia: Seeds&Chips è l’evento di riferimento a livello mondiale nel campo della Food Innovation. L’evento in corso a Milano è una vetrina d’eccezione interamente dedicata alla promozione di soluzioni e talenti, tecnologicamente all’avanguardia, provenienti da tutto il mondo. Un’area espositiva e un palinsesto di conferenze per presentare, raccontare e discutere sui temi, sui modelli e sulle innovazioni che stanno cambiando il modo in cui il cibo è prodotto, trasformato, distribuito, consumato e raccontato. Alla III edizione di Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit, ha preso parte il Presidente Barack H. Obama in qualità di keynote speaker. L’evento ha registrato oltre 300 speaker provenienti da tutto il mondo; oltre 240 espositori; 15800 visitatori e registrato 131 milioni di social impression in 4 giorni. La IV edizione di Seeds&Chips ha visto la partecipazione tra gli altri di John Kerry, 68° Segretario degli Stati Uniti d’America, e Howard Schultz, Executive Chairman di Starbucks. La V edizione di Seeds&Chips – The Global Food Innovation Summit si svolgerà FieraMilano Rho, dal 6 al 9 maggio 2019.
The Global Food Innovation Summit si tiene fino al 9 maggio nei padiglioni 8 e 12 della Fiera Milano Rho.
La Regione Puglia sarà protagonista della sessione in programma oggi alle 17.15 “Puglia is the place to be for precision agriculture”, con la partecipazione del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di Ettore Prandini, Presidente Coldiretti e Alessandra Pesce, Sottosegretario all’Agricoltura.
Tante le illustri personalità che sta incontrando in queste ore il presidente Emiliano, tra le quali Kelly Kennedy, Presidente del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights e Presidente Onorario della Robert F. Kennedy Foundation of Europe; Sarah Anyang Abgor Commissaria Unione Africana Human Research; Susan Rockefeller, Stone Barns Center for Food and agricolture; Antonio Cammisecra Ad Enel Green Power; Olusegun Obasanjo ex presidente Nigeria; Riccardo Illy, Imprenditore; Giuseppe Selvaggi, Presidente Associazione Pugliesi a Milano.
© Riproduzione riservata