26 Marzo 2025 - Ore
Enogastronomia

Crostata con rose di mele e crema

Il dolce consigliato dalla blogger Rossella Mazzotta per la festa della mamma

La seconda domenica del mese di maggio si celebra la festa della mamma. Per la mia ho preparato un dolcissimo mazzo di rose.

Ingredienti 

Per la frolla:

250 g farina 00

100 g zucchero a velo (o semolato)

150 g burro

2 tuorli d’uovo

1 bacca di vaniglia e/o scorza di limone non trattato

un pizzico di sale

Burro per lo stampo

Vi servono inoltre:

300 g di zucchero

300 g di crema pasticcera

4-5 mele rosse o pink lady

1 limone

Procedimento a mano:

Iniziate la preparazione della pasta frolla lasciando ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi tagliatelo a pezzetti. Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la classica fontana e mettete al centro lo zucchero a velo, il burro morbido a pezzetti, i tuorli, il sale, la buccia grattugiata del limone e/o i semini della bacca di vaniglia. Impastate bene il tutto velocemente fino a compattare il composto, dategli la forma di palla, avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero per almeno un’ora prima dell’utilizzo (per diminuire i tempi di raffreddamento fate raffreddare la frolla già stesa).

Stendete la pastafrolla in una sfoglia sottile e foderate lo stampo, di 24 cm di diametro, precedentemente imburrato.

Punzecchiate la base con una forchetta, coprite con un foglio di carta forno o di stagnola ritagliato a misura e riempite con fagioli secchi (per evitare che nella cottura in bianco la pasta frolla crei delle bolle o si abbassi lungo i bordi della tortiera). Mettete in forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere per 15 minuti. Sfornate, eliminate i fagioli e la carta e infornate di nuovo per 10 minuti.

Togliete il torsolo alle mele e affettatele sottilmente senza sbucciarle. Man mano che tagliate le fette, immergetele in una bacinella di acqua acidulata con il succo di un limone.

Intanto preparate lo sciroppo: versate in un pentolino 600 ml di acqua, 200 g di zucchero semolato e una noce di burro e portate a bollore, mescolando ogni tanto finché lo zucchero si sarà sciolto. Tuffate le fettine di mela, ben scolate, nello sciroppo bollente e fatele cuocere per pochi secondi finché si saranno ammorbidite. Scolatele e lasciatele raffreddare. Arrotolate le fettine di mela per formare tante roselline e adagiatele, una accanto all’altra, nella base di frolla farcita con la crema pasticcera.

Spennellate le roselline con un po’ di burro fuso, spolverizzate di zucchero e mettete in forno caldo per cinque minuti.

Trascorso il tempo, sfornate e lasciate raffeddare. Spolverizzate di zucchero a velo e servite.

Potete preparare l’impasto della pastafrolla anche nella planetaria o nel mixer.

Procedimento con la planetaria:

Versate nella ciotola della planetaria il burro morbido, unite la farina col burro e azionate la foglia 10 secondi (velocità 2) per ottenere un composto sabbioso.

Aggiungete lo zucchero e lavorate altri 10 secondi. Quindi  aggiungete le uova e impastate sempre a bassa velocità fino a quando si saranno legate all’impasto (circa 20 secondi).

Procedimento nel Bimby:

Inserite nel boccale gli ingredienti in questo ordine: burro, farina, zucchero, sale, uova e aromi 20 sec vel 5.

Happy Mothers Day

http://semplicementeinsieme.blogspot.it/

© Riproduzione riservata

Altro in Enogastronomia

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu