23 Marzo 2023 - Ore
Politica

Dal Municipio I il via libera alla riqualificazione del giardino di Largo Giordano Bruno

A renderlo noto la Presidente Micaela Paparella

E’ stata approvata all’unanimità la delibera di indirizzo relativa alla riqualificazione del giardino di largo Giordano Bruno. A renderlo noto è stata la presidente Micaela Paparella rende noto che nel corso del Consiglio del Municipio I.  Secondo lo studio di fattibilità redatto dalla ripartizione IVOP, il rifacimento della piazza sarà realizzato in base alle linee guida già adottate per la progettazione degli altri giardini che si affacciano sul lungomare di Crollalanza. Il progetto prevede la conservazione e il recupero dell’attuale conformazione delle tre aiuole che costituiscono il giardino, il mantenimento della forma curvilinea della zona centrale del largo e il ripristino delle siepi di pitosforo lungo le aiuole centrali, oltre che della siepe anulare di pitosforo in quanto elemento caratterizzante del giardino classico. Saranno inoltre piantumati 14 nuovi alberi, tra cui esemplari di carrubo e terebinto.

La nuova pavimentazione centrale sarà composta da ghiaino di colore chiaro legato con resine bicomponenti (tipo EDekor Pave System), posato su un sottofondo costituito da un massetto di cemento e rete elettrosaldata. Mentre in sostituzione dei pietrini di cemento dei marciapiedi e dell’asfalto che delimitano il giardino, sarà posato un basolato di pietra calcarea di trani bocciardata con forma e dimensioni variabili. Infine, il progetto prevede l’installazione di elementi di arredo urbano, come panchine e cestini per i rifiuti, e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione.

L’importo dei lavori, che saranno realizzati con fondi provenienti dalla programmazione 2016-18 destinati al Municipio I, ammonta complessivamente a 270mila euro.

“In continuità con quanto già realizzato con i lavori di riqualificazione dei giardini di largo Adua e di piazza IV Novembre – commenta Micaela Paparella – attraverso questo intervento vogliamo restituire ai cittadini e al patrimonio urbano un luogo storico della città e una piazza attrezzata. In questo modo il nostro lungomare, frequentato dai giovani praticamente tutto l’anno, acquisterebbe maggiore valore secondo le linee programmatiche dell’amministrazione comunale che intende recuperare il rapporto tra i baresi e il mare”.

 

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu