da sabato 8 a domenica 09 marzo al Teatro Team Bari
I Promessi Sposi di Michele Guardì
Dieci protagonisti, sei comprimari, ventidue ballerini-coristi che cantano dal vivo sulle basi musicali realizzate da una grande orchestra sinfonica di settanta elementi. Ma non solo: una spettacolare scenografia con otto enormi carri mobili, proiezioni, effetti scenografici speciali. E i costumi e le coreografie da grande teatro musicale. Con questi ingredienti viene proposto lo Spettacolo che celebra il più grande romanzo italiano con continui rilanci alla attualità dei temi affrontati nel testo originale. È la celebrazione di un mondo pieno di suggestioni storiche, poetiche e umane.
Domenica 09 Marzo al Teatro Curci Barletta
Ambrogio Sparagna e L’orchestra Popolare Italiana a cura dell’Associazione Cultura e Musica
Taranta d’Amore è una grande festa spettacolo dedicata al ricco repertorio di serenate e balli della tradizione popolare italiana: gighe, saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle, la danza matrice di tante tradizioni musicali delle nostre regioni.Al centro della scena Sparagna, sostenuto dalla straordinaria energia e bravura dei musicisti dell’Orchestra, dà vita ad una grande festa spettacolo che riesce ad animare la piazza, la fa saltare al ritmo vorticoso dei nostri balli popolari, tra organetti, chitarre, mandolini e tamburelli.
Sabato 08 Marzo al Teatro del Fuoco Foggia
Omaggio a Claudio Abbado – Concerto sinfonico dell’Orchestra Giovanile del Conservatorio Umberto Giordano
Orchestra sinfonica giovanile del Conservatorio Umberto Giordano di Foggia diretta da Rocco Cianciotta omaggia la figura del grande musicista e direttore d’orchestra Claudio Abbado con un grande concerto sinfonico presso il Teatro del Fuoco di Foggia.
In programma la Petite Suite per orchestra di Claude Debussy in una orchestrazione di Henry Busser, la Sinfonia n. 1 op. 21 in Do maggiore di Ludwig van Beethoven e la Jazz Suite n. 2 di Dmitri Shostakovich.
Domenica 09 Marzo al Teatro Comunale Lucio Dalla Manfredonia
Due di noi con Lunetta Savino ed Emilio Solfrizzi
“Due di noi” sono tre atti unici che raccontano tre emblematiche e paradossali situazioni matrimoniali. Nella prima, un marito e una moglie, tornano in vacanza a Venezia nella stessa camera d’albergo dove avevano trascorso la luna di miele. Nella seconda la comunicazione di coppia è praticamente azzerata. L’ultima situazione, si ritrovano a dover gestire una cena alla quale hanno invitato, per errore, una coppia di amici da poco separati e il nuovo boyfriend di lei.
© Riproduzione riservata