4 Giugno 2023 - Ore
Ambiente

Freddo e neve sulla Puglia, è allerta meteo

Scuole chiuse e limitazioni di traffico. Solo da mercoledì si prevede un miglioramento della situazione

La Puglia da ieri sera è in allerta per la previsione di nevicate a quote basse ed anche sulla costa, gelo e venti tempestosi con mari in burrasca.
Annunciate infatti precipitazioni anche nevose dal Gargano, Sub-Appennino Dauno e Basilicata che si spingeranno velocemente verso i quadranti meridionali. Da mercoledì la situazione migliorerà.
Decisa per oggi la chiusura di tutte le scuole della città i sindaci di Locorotondo, Gioia del Colle, Cisternino, Monopoli, Fasano e Martina Franca. Anche i dieci sindaci della Bat, d’intesa con il Presidente della Provincia, Francesco Spina, hanno disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di lunedì. Sempre nella Bat, il prefetto della provincia Clara Minerva, ha disposto inoltre il divieto di circolazione sulle strade extraurbane della provincia dei mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate a partire dalla mezzanotte di domenica fino alle 12 di martedì, per un totale di 36 ore, e comunque “fino a cessate esigenze”, in previsione dell’ondata di maltempo in arrivo sulla Puglia. Analogo provvedimento era già stato adottato nelle scorse ore dal Prefetto di Bari, Antonio Nunziante, per il territorio di sua competenza. Restano in entrambe le province le esenzioni per i mezzi utilizzati “per interventi urgenti e di emergenza, per esigenze di soccorso, protezione civile e manutenzione stradale”.
Il sindaco Antonio Decaro infine, ha firmato l’ordinanza con la quale dispone per oggi la chiusura della Scuola primaria dell’XI Circolo didattico San Filippo Neri, in viale Salandra 18, per consentire interventi di ripristino del corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento, dopo la segnalazione di stamattina della dirigenza scolastica relativa al guasto.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu