23 Aprile 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Bari, un ambulatorio solidale all’interno di una villa sequestrata: ragazzi abbattono la porta d’ingresso murata

Il villino, dopo il sequestro e la confisca, era stato occupato abusivamente: per questo motivo porte e finestre erano state murate

Sono partite questa mattina le operazioni di demolizione del muro d’accesso a un villino confiscato alla criminalità organizzata, su lungomare IX Maggio 62, a San Girolamo, e destinato dal Consorzio Beata Chiara alla realizzazione di un ambulatorio solidale.

Il consorzio, infatti, si è aggiudicato un bando del Comune per la concessione del bene confiscato con il progetto “Piccola Casa Aut”, che prevede la realizzazione di un ambulatorio solidale che erogherà visite specialistiche gratuite per persone in condizioni di disagio socio-economico e di un centro servizi per le famiglie.

Il villino, dopo il sequestro e la confisca, era stato occupato abusivamente: per questo motivo porte e finestre erano state murate. Tra coloro che hanno partecipato agli interventi di demolizione assieme alla comunità locale, i ragazzi che stanno partecipando al campo tematico “E!state Liberi!” sui beni confiscati, organizzato a Bari da Libera – Associazione, nomi e numeri contro le mafie.

“Oggi abbattiamo un altro muro in un altro luogo che finalmente si apre alla comunità e che si aggiunge al nuovo centro diurno comunale Chiccolino, che proprio ieri abbiamo restituito ai giovani e ai residenti di San Girolamo – ha dichiarato l’assessora Francesca Bottalico -. In questo spazio si lavorerà per la prevenzione e la cura delle persone più fragili della città, un segnale di speranza e, insieme, la dimostrazione concreta dell’efficienza del lavoro di rete tra il settore pubblico, i privati, le istituzioni, il mondo del volontariato e del privato-sociale e le forze dell’ordine. Oltre a costituire un punto di riferimento a tutela della salute dei cittadini, il nuovo centro che sorgerà in questo immobile metterà in evidenza ancora una volta il protagonismo della comunità, offrendo intereventi e servizi a sostegno di tante persone in difficoltà”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu