21 Marzo 2025 - Ore
Cronaca

Alluvione a Foggia. Minervini: ‘Bisogna rimuovere il fango per stimare danni’

Oggi verrà l'Autorità di Bacino per decidere le modalità d'intervento

“Non appena verrà effettuata la stima dei danni, capiremo se ci sono le condizioni per chiedere lo stato di calamità”. Lo dice in una nota l’assessore regionale Guglielmo Minervini, a seguito del sopralluogo presso i luoghi del foggiano e in particolare San Marco in Lamis, dove nelle scorse ore si è abbattuta una violentissima bomba d’acqua che ha causato ingenti danni. Dalla ricognizione i lavori più urgenti sono quelli per la messa in sicurezza di interi quartieri di San Marco in Lamis. “Bisogna rimuovere il fango che ha invaso le strade e le abitazioni per ripristinare la sicurezza abitativa e per ridare ai cittadini la possibilità di tornare quanto prima alla normalità. Dopo la rimozione del fango sarà possibile re e capire se vi sono le condizioni per chiedere lo Stato di Calamità.”
La situazione che maggiormente ci preoccupa è quella della frana. Per il costone che si è staccato producendo la frana, sono necessari interventi di carattere strutturale. Oggi verrà l’Autorità di Bacino per decidere le modalità d’intervento.
“Non c’è dubbio che ci troviamo davanti alla natura che si riprende ciò che le è stato tolto. Troppo cemento è stato versato in zone dove la natura chiedeva di essere libera. Ostruire un alveo con colate di cemento significa sfidare la forza della natura che, nel caso degli eventi di San Marco in Lamis, si è manifestata con un’energia impressionante – continua Minervini –
In questo momento il nostro pensiero è per le famiglie che sono state sfollate e per i familiari del ragazzo disperso, cui esprimiamo tutta la nostra vicinanza: viviamo tutti ore di profonda angoscia e speriamo che quanto prima ci giunga qualche buona notizia a riguardo”.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu