I costi che derivano dall’utilizzo del condizionatore in estate possono variare da regione a regione: la Puglia è al settimo posto della speciale classifica stilata da SosTariffe.it, che ha analizzato i consumi per il condizionatore del 2013 e 2014 nelle regioni italiane e ipotizzato quanto si andrà a spendere nel 2015. Guida la classifica l’Emilia Romagna, dove i costi per un condizionatore arrivano a 93 euro, seguono Sardegna, Campania, Umbria, Toscana, Abruzzo e appunto la Puglia.
L’analisi di SosTariffe.ti parte dall’estate 2013, caratterizzata da molte giornate di caldo in quasi tutto lo Stivale, che ha portato ad un grande utilizzo del condizionatore. L’incidenza è stata calcolata tanto per un condizionatore di classe energetica superiore (A++) che per uno di classe inferiore (G). Calcolati anche la spesa in bolletta per utilizzare il condizionatore e quanto si risparmia se si sottoscrive un’offerta del mercato libero.
L’estate 2014 è stata molto più fresca di quella precedente, anche se troviamo sempre l’Emilia Romagna al primo posto con il 9,11% dei consumi energetici destinati a questo utilizzo.
Passando ad analizzare questa estate, SosTariffe ha previsto un aumento dell’utilizzo dei condizionatori a causa del forte caldo. La regione emiliana resterà ancora una volta in vetta alla speciale classifica, seguita da Basilicata e Molise.
Per poter utilizzare il condizionatore senza che questo incida troppo sulle bollette è utile acquistare un modello con una classe energetica superiore e sottoscrivere un’offerta del mercato libero: si tratta di due soluzioni che portano a un risparmio considerevole senza dover rinunciare all’utilizzo dell’aria condizionata.
© Riproduzione riservata