Diserbanti e pesticidi usati per rovinare cinque ettari di vigneti da vino. Succede a Barletta, nelle campagne in zona San Mercurio. Nicola Di Cataldo, 70 anni, ha deciso di denunciare ai carabinieri i continui tentativi di porre fine alla sua attività, contornati da furti e danneggiamenti di ogni tipo. “Questa storia va avanti da anni – dichiara disperato l’agricoltore – da quando abbiamo cominciato a subire furti di ogni tipo. Prima avevamo un accordo con le guardie campestri, ma l’abbiamo disdetto visto cosa succedeva”. Di Cataldo ha sempre subito dei danni alle sue viti. In molti casi però si è trattato di piccoli appezzamenti di terra, che non hanno messo a repentaglio il raccolto. Quest’anno però la situazione è precipitata: “Non potremo raccogliere nulla quando ci sarà la vendemmia, perché l’uva non è ancora maturata e ormai è distrutta”. Per questo l’agricoltore ha deciso di presentare un dettagliato esposto di venti pagine alla compagnia dei carabinieri di Barletta. Un altro fenomeno molto diffuso nelle campagne nella provincia di Foggia e Barletta è l’abbattimento dei tendoni. I tiranti dei tendoni vengono recisi e le vigne vengono schiacciate dal peso. Una situazione che aggrava ancora di più il mercato dell’uva, già in piena crisi.
© Riproduzione riservata