Università degli Studi di Bari e Università delle Arti di Tirana
Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 11:00, nell’Aula Magna del Palazzo Ateneo verrà firmato l’accordo di cooperazione internazionale accademica e di mobilità studentesca tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università delle Arti di Tirana (UART).
L’Accordo sarà sottoscritto dal Rettore di UniBA, Prof. Stefano Bronzini e dal Rettore di UART, Prof. Kastriot Caushi, e si svolgerà nel contesto del seminario “Toward a Transnational Higher Education in the South Adriatic Area” del progetto europeo “UNIVALENS – Interreg Italia Albania Montenegro”.
L’Accordo di cooperazione internazionale accademica prevede forme di collaborazione nell’insegnamento e negli studi scientifici che contribuiranno allo sviluppo e al consolidamento dei legami tra le due istituzioni accademiche e tra i due paesi .
Tutto ciò avverrà attraverso la mobilità di studenti, docenti e professori, ricercatori e personale tecnico- amministrativo, la collaborazione in attività di particolare interesse scientifico e su iniziative culturali di interesse comune quali seminari e lezioni e lo sviluppo di progetti congiunti da sottoporre alla Commissione Europea o altri organismi sovranazionali.
Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 11:00, nell’Aula Magna del Palazzo Ateneo verrà firmato l’accordo di cooperazione internazionale accademica e di mobilità studentesca tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università delle Arti di Tirana (UART).
L’Accordo sarà sottoscritto dal Rettore di UniBA, Prof. Stefano Bronzini e dal Rettore di UART, Prof. Kastriot Caushi, e si svolgerà nel contesto del seminario “Toward a Transnational Higher Education in the South Adriatic Area” del progetto europeo “UNIVALENS – Interreg Italia Albania Montenegro”.
L’Accordo di cooperazione internazionale accademica prevede forme di collaborazione nell’insegnamento e negli studi scientifici che contribuiranno allo sviluppo e al consolidamento dei legami tra le due istituzioni accademiche e tra i due paesi .
Tutto ciò avverrà attraverso la mobilità di studenti, docenti e professori, ricercatori e personale tecnico- amministrativo, la collaborazione in attività di particolare interesse scientifico e su iniziative culturali di interesse comune quali seminari e lezioni e lo sviluppo di progetti congiunti da sottoporre alla Commissione Europea o altri organismi sovranazionali.
Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 11:00, nell’Aula Magna del Palazzo Ateneo verrà firmato l’accordo di cooperazione internazionale accademica e di mobilità studentesca tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università delle Arti di Tirana (UART).
L’Accordo sarà sottoscritto dal Rettore di UniBA, Prof. Stefano Bronzini e dal Rettore di UART, Prof. Kastriot Caushi, e si svolgerà nel contesto del seminario “Toward a Transnational Higher Education in the South Adriatic Area” del progetto europeo “UNIVALENS – Interreg Italia Albania Montenegro”.
L’Accordo di cooperazione internazionale accademica prevede forme di collaborazione nell’insegnamento e negli studi scientifici che contribuiranno allo sviluppo e al consolidamento dei legami tra le due istituzioni accademiche e tra i due paesi .
Tutto ciò avverrà attraverso la mobilità di studenti, docenti e professori, ricercatori e personale tecnico- amministrativo, la collaborazione in attività di particolare interesse scientifico e su iniziative culturali di interesse comune quali seminari e lezioni e lo sviluppo di progetti congiunti da sottoporre alla Commissione Europea o altri organismi sovranazionali.
Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 11:00, nell’Aula Magna del Palazzo Ateneo verrà firmato l’accordo di cooperazione internazionale accademica e di mobilità studentesca tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università delle Arti di Tirana (UART).
L’Accordo sarà sottoscritto dal Rettore di UniBA, Prof. Stefano Bronzini e dal Rettore di UART, Prof. Kastriot Caushi, e si svolgerà nel contesto del seminario “Toward a Transnational Higher Education in the South Adriatic Area” del progetto europeo “UNIVALENS – Interreg Italia Albania Montenegro”.
L’Accordo di cooperazione internazionale accademica prevede forme di collaborazione nell’insegnamento e negli studi scientifici che contribuiranno allo sviluppo e al consolidamento dei legami tra le due istituzioni accademiche e tra i due paesi .
Tutto ciò avverrà attraverso la mobilità di studenti, docenti e professori, ricercatori e personale tecnico- amministrativo, la collaborazione in attività di particolare interesse scientifico e su iniziative culturali di interesse comune quali seminari e lezioni e lo sviluppo di progetti congiunti da sottoporre alla Commissione Europea o altri organismi sovranazionali.
Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 11:00, nell’Aula Magna del Palazzo Ateneo verrà firmato l’accordo di cooperazione internazionale accademica e di mobilità studentesca tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università delle Arti di Tirana (UART).
L’Accordo sarà sottoscritto dal Rettore di UniBA, Prof. Stefano Bronzini e dal Rettore di UART, Prof. Kastriot Caushi, e si svolgerà nel contesto del seminario “Toward a Transnational Higher Education in the South Adriatic Area” del progetto europeo “UNIVALENS – Interreg Italia Albania Montenegro”.
L’Accordo di cooperazione internazionale accademica prevede forme di collaborazione nell’insegnamento e negli studi scientifici che contribuiranno allo sviluppo e al consolidamento dei legami tra le due istituzioni accademiche e tra i due paesi .
Tutto ciò avverrà attraverso la mobilità di studenti, docenti e professori, ricercatori e personale tecnico- amministrativo, la collaborazione in attività di particolare interesse scientifico e su iniziative culturali di interesse comune quali seminari e lezioni e lo sviluppo di progetti congiunti da sottoporre alla Commissione Europea o altri organismi sovranazionali.
Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 11:00, nell’Aula Magna del Palazzo Ateneo verrà firmato l’accordo di cooperazione internazionale accademica e di mobilità studentesca tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università delle Arti di Tirana (UART).
L’Accordo sarà sottoscritto dal Rettore di UniBA, Prof. Stefano Bronzini e dal Rettore di UART, Prof. Kastriot Caushi, e si svolgerà nel contesto del seminario “Toward a Transnational Higher Education in the South Adriatic Area” del progetto europeo “UNIVALENS – Interreg Italia Albania Montenegro”.
L’Accordo di cooperazione internazionale accademica prevede forme di collaborazione nell’insegnamento e negli studi scientifici che contribuiranno allo sviluppo e al consolidamento dei legami tra le due istituzioni accademiche e tra i due paesi .
Tutto ciò avverrà attraverso la mobilità di studenti, docenti e professori, ricercatori e personale tecnico- amministrativo, la collaborazione in attività di particolare interesse scientifico e su iniziative culturali di interesse comune quali seminari e lezioni e lo sviluppo di progetti congiunti da sottoporre alla Commissione Europea o altri organismi sovranazionali.
© Riproduzione riservata