12 Novembre 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Otto marzo, al Castello Svevo di Bari il convegno ‘Profili di donne’

Il tema verrà declinato in diverse sfumature e tra le pieghe dell’animo delle donne antiche attraverso gli interventi di esperti

Giovedì 8 marzo, con inizio alle ore 9,30, il Polo Museale della Puglia in collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Bari celebrerà la festa della donna al Castello Normanno Svevo di Bari (Sala Multimediale) con un Workshop dal titolo “Profili di donne. Riflessioni sulla contemporaneità del pensiero e del gesto di emblematiche figure del passato”. Il tema verrà declinato in diverse sfumature e tra le pieghe dell’animo delle donne antiche attraverso, tra gli altri, gli interventi delle Prof.sse Graziana Brescia – “Didone, regina dai due volti”; Tiziana Drago – “L’esclusa”; Eleonora Iorio – “Alcesti: l’estranea e la donna esemplare” e Rosa Otranto – “Ipazia tra storia e rappresentazione”. Accoglieranno i convenuti, con il loro saluto, la Dott.ssa Mariastella Margozzi, Direttore del Polo Museale della Puglia, l’Arch. Rosa Mezzina, Direttrice del Castello Svevo, e il Prof. Antonio Felice Uricchio, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. L’organizzazione del Workshop è a cura della Prof.ssa Pasqualina Vozza, Presidente dell’AICC di Bari, con il supporto della Direzione del Castello Svevo di Bari.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu