22 Gennaio 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

ReD Day, al via gli incontri con i cittadini: si parte da Gallipoli

La città salentina ha ricevuto 600 domande totali, 150 istituite, 59 patti di inclusione sottoscritti di cui 32 SIA/ReD, 24 solo ReD.

Entra nel vivo l’attuazione della misura Reddito di Dignità in Puglia con molti Ambiti territoriali che hanno già svolto un lavoro certosino per completare le istruttorie delle domande dei cittadini,  a seguito della conclusione dell’istruttoria di competenza INPS, e per svolgere tutte le attività di valutazione sociale e i colloqui individuali per la definizione dei Patti di inclusione sociale attiva. Contestualmente c’è l’avvio del tirocinio, o progetto di sussidiarietà, e l’assegnazione del beneficio economico che bimestralmente sarà erogato agli assegnatari sempre mediante alimentazione della carta acquisti.

A partire da questa mattina si svolgeranno dunque gli incontri alla presenza degli amministratori locali e dei tanti cittadini interessati per la sottoscrizione dei Patti. 
Il ReD Day è partito da Gallipoli: la città salentina ha ricevuto 600 domande totali, 150 istituite, 59 patti di inclusione sottoscritti di cui 32 SIA/ReD, 24 solo ReD.

“Quella del ReD è una misura rivoluzionaria – ha dichiarato il sindaco Stefano Minerva – che consente alle persone non inserite nel circuito lavorativo di mettere a disposizione le proprie competenze e abilità in favore delle comunità dell’Ambito”.

“È bello cominciare questa esperienza del ReD nella città bella – aggiunge l’assessore regionale al Welfare Salvatore Negro – Il governo regionale ha messo a disposizione 125 milioni di euro all’anno, uno stanziamento mai visto nei confronti di quelle persone che sono fuori dal circuito lavorativo e fanno più fatica. L’augurio che facciamo è che voi possiate trovare un impiego lavorativo continuativo, che questo sia uno strumento di lancio verso un futuro stabile e proficuo.
Il successo di questa misura è dovuta alla sinergia tra sindaci, INPS, CAF, Centri per l’Impiego, Tecnici dei Comuni, Associazioni, imprese”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu