L’aspetto delle unghie rivela lo stato profondo dell’organismo: unghie che si sfaldano, che hanno righe o solchi oppure con cuticole infiammate indicano che qualcosa non va come dovrebbe. Impariamo a riconoscere i sintomi e corriamo ai ripari.
Unghie fragili: tendono a indebolirsi e a spezzarsi facilmente per una carenza di calcio o per l’uso continuo di detersivi e detergenti che rovinano e rendono fragile l’unghia.
Cosa fare: usa sempre i guanti quando esegui i lavori domestici e idrata le unghie con olii o creme specifiche.
Unghie macchiate di bianco: la presenza di queste macchie è chiamata ” leuconichia “. Può essere causata da carenza di calcio, o da infezioni e/o traumi oppure da una predisposizione personale.
Cosa fare: assumi vitamina B6, regolarizza l’alimentazione e utilizza solo lime di cartone ( più delicate ) e mai di metallo.
Righe e solchi: questo inestetismo può indicare una mancanza di ferro nell’organismo; le unghie appaiono disidratate e segnate da righe verticali per tutta la loro lunghezza.
Cosa fare: assumi integratori alimentari oppure adotta un’alimentazione sana e naturale; utilizza ogni sera un olio a base di vitamina E che aiuterà la crescita delle unghie.
Avvertenze: se l’anomalia persiste recati da un medico specialista perchè potrebbe rivelare una malattia più grave.
Consiglio per il beauty care: ogni giorno applica una crema per mani e unghie. Ogni tre giorni cura le cuticole ammorbidendole con una crema o un olio di mandorle dolci. Ogni due settimane dedicati una manicure professionale presso un centro estetico.
© Riproduzione riservata