23 Aprile 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Puglia, ecco la campagna vaccinale contro l’influenza: il testimonial è Lino Banfi

Il progetto ha l’obiettivo di richiamare l’importanza della vaccinazione per gli over 65 e per le persone a rischio

È stata presentata questa mattina la campagna vaccinale antinfluenzale 2019/2020 della Regione Puglia,. “VACCINATI, NON FARTI INFLUENZARE”. Il progetto ha l’obiettivo di richiamare l’importanza della vaccinazione per gli over 65 e per le persone a rischio, affinché si possa perseguire l’obiettivo di sanità pubblica di riduzione della morbosità per influenza e delle sue complicanze.

Nel 2018/2019  i dati parlano di una copertura negli over 65 pari al 52,7. La regione è ancora lontana dall’obiettivo di copertura minima nazionale del 75% ma si colloca esattamente sulla media nazionale (che è pari al 52,7%). Come lo scorso anno, anche quest’anno nella sede regionale di Via Gentile, a Bari, il 5 e il 6 novembre sarà presente l’autoemoteca dell’ASL di Bari per effettuare la vaccinazione ai dipendenti della Regione Puglia che siano interessati. Lo scorso anno sono state somministrate in Puglia nella stagione influenzale 2018/2019, 689.972 dosi di vaccino.

 

“Vaccinatevi tutti perché in questo modo potete mettere al sicuro i vostri bambini, i vostri genitori – ha dichiarato il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano -. Un ringraziamento va ad Alessandro Piva e a Lino Banfi per questo spot bellissimo che oggi abbiamo presentato perché è chiaro che la salute si raggiunge anche attraverso una buona comunicazione istituzionale. Comunicare dati e informazioni è fondamentale perché ognuno è libero di badare alla propria salute ma per farlo occorre essere informati. Quindi quando non conoscete qualche cosa, non vi affidate al parere del “meccanico” ma chiedete al Portale della salute della Regione Puglia, fate domande i vostri medici di famiglia oppure chiedete ai farmacisti”.

 

La novità di quest’anno sta nella scelta di un testimonial forte e molto ben radicato nelle famiglie pugliesi come Lino Banfi, testimonial a titolo gratuito, avendo riconosciuto la finalità sociale dell’iniziativa, per la campagna regionale di vaccinazione 2019/2020.

 

“L’ho fatto con amore – ha detto Banfi – e spero di averlo fatto bene”. Lino Banfi dunque sarà il volto che consiglierà ai pugliesi over 65 e a quelli a rischio, di vaccinarsi contro l’influenza per proteggere “te e chi ti sta intorno”. La campagna di comunicazione sarà condotta attraverso uno spot con protagonista naturalmente Lino Banfi, girato con la regia di Alessandro Piva, e poi attraverso affissionistica stradale e locandine da distribuire nei luoghi di cura, negli ospedali e negli studi dei medici di base. L’iniziativa è in attuazione del sistema integrato di comunicazione in sanità e realizza una campagna di tipo regionale a cura di ARESS, Dipartimento Salute e Comunicazione istituzionale, in collaborazione con Apulia Film Commissione.

 

Insieme con il Presidente Emiliano, il direttore del Dipartimento regionale Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello Sport per tutti, Vito Montanaro e il direttore dell’Aress Giovanni Gorgoni.

 

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu