Sabato 10 novembre, alle ore 20.30 per la rassegna “Dalla resistenza alla resilienza #nonsolo25novembre”, il quartetto barese Faraulla in concerto gratuito al Teatro Comunale Resta di Massafra (TA)
Dire basta alla violenza contro le donne. Anche con la musica. Arriva a Massafra, al Teatro Comunale Resta, sabato 10 novembre, alle ore 20.30, il concerto gratuito “Ogni male fore” delle Faraualla, il quartetto vocale barese che ha fatto della pratica della polifonia il suo tratto distintivo.
Il concerto, organizzato dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio con il sostegno dell’Ambito Territoriale di Massafra, si inserisce nel ricco e variegato programma della rassegna Dalla Resistenza alla Resilienza #nonsolo25novembre, dieci giorni – dall’8 al 17 novembre – di incontri, riflessioni, presentazioni di libri, mostre fotografiche, appuntamenti teatrali e concerti, dislocati in dieci diversi comuni della Provincia di Taranto, col fine di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della disuguaglianza di genere e sulla violenza che ne consegue.
La tappa massafrese sarà affidata alle Faraualla – formazione composta da Loredana Savino, Gabriella Schiavone, Maristella Schiavone e Teresa Vallarella – che proporranno un ideale percorso nell’affascinante territorio della medicina popolare pugliese. Nell’antichità le formule di guarigione fondevano gli aspetti pagani della cultura popolare con una fervida religiosità, la pratica magica o taumaturgica con una medicina legata alla reale conoscenza delle erbe curative, dando vita a un’unione che non risultava mai forzata. In ogni brano proposto, le formule rivivono nel canto e nel suono delle Faraualla, in un ideale percorso verso la guarigione fisica e spirituale.
© Riproduzione riservata