20 Marzo 2023 - Ore
Istruzione / Sviluppo e Lavoro

Luca Abete di ‘Striscia la notizia’ incontra gli universitari baresi

'Non siate pigri e inseguite i vostri sogni'

“Non Ci Ferma Nessuno’ questo il nome della community virtuale che ha organizzato nella biblioteca dell’Università di Bari, un incontro con Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia che, con la sua simpatia, ha conquistato il cuore dei tantissimi studenti presenti. Lo scopo della community è quello di girare in diverse università italiane raccontando ai ragazzi l’esperienza dello stesso Abete, lasciando ai giovani delle speranze. All’incontro, insieme agli studenti della facoltà di scienze della comunicazione, è intervenuto il rettore dell’Università Antonio Uricchio, il quale ha affermato:” Voi matricole siete il nostro futuro e il nostro compito è quello di fornirvi gli strumenti per capire le vostre vere passioni, gli stili di vita, le esigenze e anche aiutarvi a migliorare i vostri rapporti intrapersonali. Spero che questo percorso che avete scelto vi sia molto utile e sia molto interessante.” Dopo l’intervento del rettore, ha preso la parola l’inviato di Mediaset, raccontando della propria vita e delle proprie passioni. Egli ha detto ai giovani universitari che bisogna assolutamente inseguire i propri sogni, senza lasciarsi influenzare dagli altri e senza essere ‘pigri’. “Vi racconto la storia di una persona normale, la mia. Io frequentavo l’università a Napoli, scelsi architettura- ha detto Abete- e per mantenermi facevo l’animatore. Intrattenevo i bambini ai matrimoni, alle feste di compleanno e per i bambini ero diventato un eroe. Questo può sembrare un lavoro umile, ma al mondo non esistono lavori umili, esistono modi umili di vivere i lavori. Sperimentavo così la mia formula ‘metticela sempre tutta come se fosse l’ultimo giorno della tua vita’, con i bambini mettevo lo stesso impegno che metto oggi con Striscia. Ho sempre fatto le cose per bene e le cose sono andate avanti così. Poi ho cominciato a fare dei progetti per la televisione ma mai nessuno mi dava fiducia. Decisi di comprare una telecamerina e iniziai a fare dei video in città a Napoli. Per me era un divertimento filmare ciò che accadeva nella quotidianità, le belle situazioni, le liti per strada, gli incidenti tra automobilisti e tanto altro. Arrivò il giorno giusto e inviai tutti i miei lavori a Mediaset, iniziai a lavorare a Striscia ed eccomi qui ancora oggi. Lavoro tantissimo ma è ciò che mi piace fare, quindi non smettete mai di avere fiducia in voi stessi. Molti pensano al futuro come un problema, pensiamo a fare del nostro meglio, viviamo il miglior oggi con il sorriso e la felicità.”

© Riproduzione riservata

Altro in Istruzione

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu