3 Ottobre 2023 - Ore
Ambiente

Il maltempo abbandona la Puglia e arriva il sole

Temperature in aumento per attestarsi ai valori del periodo

L’intenso vortice depressionario che negli ultimi giorni ha portato forte maltempo su gran parte d’Italia, in particolare sulle pianure del Nord e sulle Marche (addirittura con nubifragi alluvionali) sta rapidamente scivolando verso i Balcani sotto la spinta dell’Anticiclone delle Azzorre che preme da ovest e si appresta a valicare la Penisola Iberica pronto a far visita al Mediterraneo centrale.
Ultime piogge per la Puglia e per le regioni meridionali e adriatiche : il miglioramento già cominciato sul Nord Italia si estenderà da Lunedi anche al Centro-Sud ad esclusione di Calabria e Sicilia dove saranno ancora possibili gli ultimi piovaschi nel corso della mattinata.
L’intenso vortice depressionario che negli ultimi giorni ha portato forte maltempo su gran parte d’Italia, in particolare sulle pianure del Nord e sulle Marche (addirittura con nubifragi alluvionali) sta rapidamente scivolando verso i Balcani sotto la spinta dell’Anticiclone delle Azzorre che preme da ovest e si appresta a valicare la Penisola Iberica pronto a far visita al Mediterraneo centrale.
Sulla Puglia da oggi venti di Maestrale con intensità moderata, segno dell’allontanamento definitivo della perturbazione. I cieli si presenteranno sereni ovunque. L’alta pressione delle Azzorre si stabilizzerà su tutto il Sud fino al prossimo week-end, regalando una settimana stabile su tutta la Puglia. Anche le temperature sono in aumento per attestarsi ai valori consoni al periodo.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu