Si tratta di un evento significativo, che si svolgerà al massimo livello istituzionale, e che rappresenta l’occasione per far incontrare le amministrazioni centrali e territoriali, le associazioni, il privato sociale, le imprese e tutti gli attori che si occupano di infanzia e adolescenza, mettendo a disposizione uno spazio di confronto e di riflessione.
I due giorni di lavoro, articolati attorno a sessioni plenarie e tematiche che avranno il contributo dei più noti studiosi italiani, permetteranno lo svolgersi di un’ampia consultazione tra le forze coinvolte in vista della formulazione del Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
E’ importante fin da ora prenotarsi per partecipare scegliendo anche la sessione di lavoro a cui s’intende partecipare. E’ possibile farlo sul sito www.conferenzainfanzia.info.
© Riproduzione riservata