Il “no” ha vinto largamente sul “si”. L’affluenza degli elettori recatisi alle urne per esprimersi sulla riforma costituzionale è stata molto alta, votato il 68,59%, superando di decine di punti percentuali quella registrata alle ultime consultazioni referendarie sulle trivellazioni nel Mediterraneo. E’ stata più alta anche rispetto alle elezioni europee del 2014.
Alle urne sono stati chiamati 46.714.950 elettori, di cui 22.465.280 uomini e 24.249.670 donne. I pugliesi chiamati alle urne sono stati 3milioni e 280mila, 467mila i lucani.
© Riproduzione riservata