Tutto pronto per gli esami di Maturità 2018. La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha infatti firmato l’annuale Ordinanza che contiene tutte le indicazioni operative per i consigli di classe, le commissioni, le candidate e i candidati e la sintesi del calendario degli Esami.
La Ministra Fedeli, insieme al responsabile della struttura tecnica degli Esami di Stato, Ettore Acerra, ha anche scelto le tracce per la prima e le seconde prove che saranno rivelate il giorno degli scritti.
Ad oggi sono 509.307 le studentesse e gli studenti iscritti all’Esame, fatti salvi gli esiti degli scrutini finali. Di questi, 492.698 sono candidati interni. 25.606 sono le classi coinvolte nell’Esame, 12.865 sono le commissioni.
L’appuntamento sarà per il 20 giugno con la prima prova di italiano, la seconda prova si svolgerà il 21 giugno. Gli studenti affronteranno la terza prova scritta quattro giorni più tardi, il 25 giugno, mentre la quarta prova (che si effettua solo in alcuni istituti tecnici e licei linguistici) è in programma il 28 giugno.
“Mancano ormai poche settimane alla Maturità – ha detto la Ministra Fedeli – e so che le nostre ragazze e i nostri ragazzi in queste ore sono impegnati con lo studio e le simulazioni. Come ogni anno al MIUR abbiamo lavorato per garantire uno svolgimento ordinato dell’Esame di Stato e per predisporre delle prove in linea con il percorso formativo delle nostre studentesse e dei nostri studenti, facendo tesoro dell’esperienza degli anni scorsi, delle osservazioni di studenti e docenti, del collegamento con le attività didattiche che si svolgono ogni giorno. Le prove, quindi, sono state elaborate tenendo conto dei nuclei tematici fondamentali delle diverse discipline, ma sono anche in correlazione con tematiche fondamentali per la crescita educativa e civile dei giovani”.
© Riproduzione riservata