Due località pugliesi tra le 15 spiagge più belle d’Italia. A stilare la speciale classifica è Skyscanner, motore di ricerca internazionale di voli. La scelta delle spiagge è avvenuta tenendo conto di diversi fattori, fra cui la pulizia delle spiagge, lo stato delle acque, l’unicità del paesaggio circostante (molte spiagge sono inserite in parchi naturali o riserve protette) e i suggerimenti dei viaggiatori.
Al settimo posto si piazza la spiaggia di Torre Sant’Andrea, a Melendugno. In questa località “è possibile nuotare – grazie a uno sbocco a mare dove si scende per una decina di metri – fino a raggiungere una piattaforma naturale di pietra”. In alternativa alle rocce si può fare tappa sulla spiaggetta situata proprio al centro del piccolo centro di Torre Sant’Andrea, che funge anche da porticciolo per le barchette dei pescatori locali.
Al decimo posto della classifica figura una località in provincia di Foggia: si tratta di Baia di Punta Rossa, a Mattinata. La piccola spiaggia è raggiungibile grazie a un sentiero da percorrere a piedi. “Percorrendo il tratto – si legge nella recensione – si viene inebriati dal profumo intenso dei pini, per poi tuffarsi in un’acqua cristallina rigenerante. Essendo una baia poco conosciuta e quindi non eccessivamente affollata come le altre della zona, garantisce un’acqua limpida e pulita, per momenti tranquilli sotto il sole della Puglia”.
© Riproduzione riservata