Alcuni dati, però, ci devono far riflettere: dal 2000 ad oggi, in tutta Italia, sono stti raccolti e donati 3.050.000 farmaci, dal valore commerciale di circa 20 milioni di euro e, di una parte di questi, hanno usufruito circa 600.000 pazienti nella sola provincia di Bari e BAT. Da stime non ancora definitive, inoltre, sappiamo che la soglia di povertà sanitaria dal 2007 ad oggi si è incrementata del 60%.
Ma cosa si muove dietro queste cifre? L’iniziativa nel 2013 ha visto coinvolte circa 3500 farmacie italiane che, a titolo squisitamente gratuito, hanno offerto spazio, accoglienza e supporto sia tecnico che professionale, ai circa 12.000 volontari distribuiti in tutte le farmacie aderenti.
Quest’anno, in Puglia, nelle circa 150 farmacie che supportano il Banco Farmaceutico, accanto ai volontari, ci saranno anche i Farmacisti Volontari di Protezione Civile, che affiancheranno i colleghi con la loro attiva presenza nelle Farmacie della nostra Regione, dando un ulteriore contributo a questa meritoria opera umanitaria.
© Riproduzione riservata