31 Maggio 2023 - Ore
Cultura e Spettacolo

Il disco ‘Born Free’ del pugliese Livio Minafra riceve importanti riconoscimenti internazionali

Il pianista originario di Ruvo ha composto il disco con il batterista sudafricano Moholo, ottenendo due menzioni negli Stati Uniti e in Africa

Dall’incontro tra il pianista pugliese Livio Minafra e il batterista sudafricano Louis Moholo-Moholo qualche mese fa è nato il disco Born Free (Incipit Records / Egea). Negli ultimi giorni dell’anno il progetto ha conquistato due prestigiosi riconoscimenti: The New York City Jazz Record ha assegnato una menzione d’onore per la classifica “Best of the year” mentre nell’African Jazz 2015 Louis Moholo-Moholo è considerato il miglior batterista dell’anno di tutta l’Africa proprio grazie al disco in duo con Minafra. Born Free è frutto di tre importanti concerti del duo in Italia e in Germania (Talos Festival 2014, Internationales Jazzfestival di Münster e Bielefeld Jazz Festival 2015), con le immagini video raccolte da Giuseppe Magrone e Paolo Paparella nelle location dei concerti. 

 

Louis Moholo-Moholo nato a Cape Town nel 1940, è uno tra i più significativi artisti sudafricani. Membro fondatore dei Blue Notes, successivamente componente dell’orchestra Brotherhood of Breath (guidata da Chris McGregor, era una compagine costituita da musicisti sudafricani e dai principali musicisti della scena free jazz inglese) è stato anche tra i fondatori di gruppi come Viva La Black e della Dedication Orchestra. Moholo ha inoltre collaborato con artisti di rilievo come Derek Bailey, Steve Lacy, Evan Parker, Enrico Rava, Pino Minafra, Roswell Rudd, Irene Schweizer, Cecil Taylor, John Tchicai e Keith Tippett.

 

Diplomato in Pianoforte e Strumentazione per Banda, laureato in Jazz, Livio Minafra è un compositore e pianista vincitore del prestigioso premio Top Jazz nel 2005, 2008 e 2011. Suona soprattutto in piano solo e col suo quartetto ed ha al suo attivo numerose e importanti partecipazioni come pianista, compositore, arrangiatore e fisarmonicista (MinAfric Orchestra, Municipale Balcanica, Canto General, Radiodervish per citarne alcune).

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu