Diamo il benvenuto alla bravissima food blogger Roberta Ficarelli che da questa questa settimana ci regalerà gustosissime ed esclusive ricette nella rubrica “Cucinando con Roberta… Idee in cucina”.
Primi e secondi piatti, contorni, dessert, pizze e torte salate, pane e lievitati, finger food, antipasti e tanto altro.
Vi consigliamo di seguire e condividere questo nuovo appuntamento.
Chi mi segue da tempo, sa perfettamente che adoro la pasta fatta in casa e mi entusiasma tanto vedere, come un semplice ingrediente, lavorandolo, può assumere delle forme simpatiche e sfiziose, proprio come questi gnocchi di zucca. Originali, belli e saporiti, catturano grandi e piccini. Io li ho conditi semplicemente con un po’ di burro, salvia e parmigiano e devo rivelarvi che sono stati fantastici! Ma voi potrete utilizzare altri condimenti, secondo i vostri gusti e preferenze. E allora che ne dite di prepararli? Intanto a me non rimane che dirvi… buon appetito!
Ingredienti:
350 g. di zucca, 200 g. di patate, 100 g. di farina, 1 tuorlo, 20 g. di parmigiano grattugiato, sale, pepe q.b.
Decorticate la zucca, lavatela e riducetela a cubetti. Lavate, pelate e tagliate le patate allo stesso modo. Cuocete le due verdure a vapore per 15 minuti. In alternativa, lessatele in una pentola con acqua e sale per venti minuti circa dopo il bollore. Scolatele e lasciatele intiepidire. Passate nell’ apposito attrezzo le verdure, riducendole in purea, trasferitele poi in una coppa. Unite il tuorlo, la farina, il parmigiano, il pepe e correggete di sale. Lavorate il composto con le mani, se dovesse risultare ancora troppo morbido, unite ancora delle cucchiaiate di farina. Trasferite su un piano di lavoro la pasta ottenuta e ricavate tante piccole palline ( simili a delle nocelle ). Infarinatele, giratele, quando avrete completato, con uno spago da cucina, praticate delle incisioni su ciascuna pallina ( prima a croce, poi una o due ancora ), dando così ad ognuna la forma di una piccola zucca. Portate a bollore una capiente pentola con acqua e sale e cucinate gli gnocchi per pochissimi minuti. Scolate quando affioreranno in superficie e conditeli a piacere servendoli caldi.
http://blog.giallozafferano.it/cucinandoconroberta/gnocchi-zucca/#
© Riproduzione riservata