Permettere ai frequentatori di alcuni lidi pugliesi di servirsi gratuitamente di una biblioteca sulla spiaggia, questo l’obiettivo dell’Associazione pugliese editori con il progetto “Tipi da spiaggia”. L’ iniziativa è partita a fine luglio e proseguirà fino al 7 settembre, permettendo ai frequentatori di alcuni lidi pugliesi di servirsi gratuitamente dell’offerta letteraria di una biblioteca balneare. Romanzi gialli, biografie ai noir, narrativa per ragazzi, la scelta è vasta e gli utenti potranno raccontare la loro esperienza con l’hashtag #tipidaspiaggia. Sono undici le case editrici che hanno aderito all’iniziativa: Adda editore, Besa – Controluce, Editrice Rotas, FaLvision editore, Gelsorosso, Il Grillo editore, Kurumuny, Pensa multimedia, Progedit, Schena editore, Stilo editrice, e sono tutte imprese che lavorano quotidianamente per difendere la piccola editoria e la produzione culturale del territorio. I testi possono essere presi in prestito ai lidi Marina Piccola (località Seconda cala, Molfetta), Moby Dick (Margherita di Savoia), Sporting club (Castellaneta Marina), Tropea (località Alimini, Otranto), Taverna da Santos (Savelletri).
© Riproduzione riservata