22 Aprile 2025 - Ore
Stili e mode

Nove cibi che fanno bene alla pelle

L'organo più esteso, dicono i dermatologi, va nutrito e curato

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, la preoccupazione di tutti è quella di essere in forma. La prova costume spaventa e così quasi tutti ricorrono a veri tour de force che prevedano diete più o meno ferree e esercizio fisico. Ma la salute, il benessere e la bellezza passano anche dalla pelle. L’organo più esteso, dicono i dermatologi, va nutrito e curato. E la cura passa anche dall’alimentazione che deve essere corretta e equilibrata.
La pelle, infatti, per avere un colorito acceso deve essere costantemente nutrita e idratata. Non bastano impacchi di crema e scrub: affinché sia ristorata dall’interno, bisogna che si stia attenti a quello che si mangia.
Ad esempio, mangiare anguria, composta per il 90% di acqua e carica di vitamina C, garantisce al corpo il giusto apporto per la produzione di collagene. La stessa utilità hanno gli agrumi, dall’arancia al limone, al pompelmo: stimolano la produzione di collagene e mantengono la pelle giovane. E che dire del salmone che, ad alto contenuto di omega 3, dona ai tessuti luminosità e elasticità ? E poi i frutti di bosco e i pomodori, l’insalata e l’ananas. Ecco i 9 cibi che preparano la pelle all’estate.
●agrumi: vitamina B1, B2, B3, C; acido citrico (fino al 6% nei limoni), retinolo equivalenti (che nell’organismo si trasformano in vitamina A);
●cocco: vitamina B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K, J; acido glutammico, arginina, acido aspartico, fenilalanina, glicina, isoleucinana, serina, treonina e cistina;
●frutti di bosco: vitamina A, B1, B2, C; sali minerali, tra cui il potassio, fibre;
●insalata: vitamina A, C, K; magnesio, potassio;
●anguria: vitamina A, B6, C; potassio, fosforo, magnesio;
●cetrioli: vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6, C, K, J; acido aspartico e glutammico, arginina, alanina, cistina, fenilananina, glicina, isoleucina, lisina, leucina, serina, treonina, valina e prolina.
●ananas: vitamine A, B, C; bromelina, acido ossalico, acido malico, aminoacidi, proteine, iodio, manganese, calcio, potassio, fosforo.
●pomodori: acido citrico, acido malico, glucosio, fruttosio; gli acidi maggiormente presenti sono quello citrico, acido malico, acido glutamminico, l’acido aspartico, treolina, asparagina, carotenoidi, licopene, beta-carotene;
●salmone: Omega 3; vitamina B6, B12; fosforo, selenio.

© Riproduzione riservata

Altro in Stili e mode

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu