30 Maggio 2023 - Ore
Sviluppo e Lavoro

‘Craf Lab’: laboratori nel settore della ceramica, del mosaico e dei tessuti. Opportunità per 30 giovani pugliesi

I laboratori si divideranno tra la Puglia (Grottaglie, Gravina di Puglia e Martina Franca) e Grecia (Corfu, Kefalonia e Lefkas)

È stato pubblicato nei giorni scorsi, a cura della Fondazione “Pino Pascali – Museo d’Arte Contemporanea”, il bando finalizzato a selezionare 30 giovani artisti pugliesi tra i 18 e i 35 anni che parteciperanno a workshop e laboratori, tra l’Italia e la Grecia, nel settore della ceramica, del mosaico e dei tessuti. 

Si tratta di una iniziativa che vede come capofila proprio la “Fondazione Pascali” e che rientra nell’ambito del Progetto di cooperazione transfrontaliera “Craft Lab”, finanziato dal Programma “Interreg Grecia-Italia 2014-2020”, con il concorso del Dipartimento Sviluppo Economico e Innovazione della Regione Puglia, della CNA e di due partner greci.

Il progetto intende promuovere l’imprenditorialità giovanile e la nascita di start-up attraverso la riscoperta di antichi mestieri legati in particolare all’artigianato, nel settore della ceramica, del mosaico e del tessuto, valorizzando il patrimonio artistico e l’identità culturale comune tra la Puglia e la Grecia. In questo contesto, 30 giovani artisti, artigiani e designer, professionisti dell’arte e della creatività, saranno i protagonisti di laboratori itineranti, istituiti in 6 residenze tra la Puglia e i Comuni delle Isole Ionie in Grecia, finalizzati alla formazione di giovani start-upper per apprendere come coniugare l’artigianato tradizionale con la tecnologia e il design, miscelando sinergicamente arti e mestieri del passato con le innovazioni del nostro tempo. Obiettivo finale la costituzione di servizi e strumenti per favorire la nascita di nuove start-up e la capitalizzazione della politica regionale nel settore artigianale e dell’industria creativa.

“In particolare – spiega Mino Borraccino, assessore regionale allo Sviluppo economico – per quanto riguarda la Puglia, i laboratori si svolgeranno a Grottaglie (per il settore ceramica), a Gravina di Puglia (per il settore mosaico) e a Martina Franca per il settore tessuto), mentre per quanto riguarda la Grecia, le attività si svolgeranno, rispettivamente a Corfu, Kefalonia e Lefkas”.

“Ritengo si tratti di una significativa opportunità per i giovani pugliesi – continua Borraccino – che intendano investire nelle proprie capacità e nel proprio talento per avviare un’attività imprenditoriale che sia in grado di recuperare attività tradizionali che fanno parte del patrimonio identitario e culturale del nostro territorio, rilanciandole verso il futuro come leva per lo sviluppo. Auspico pertanto una ampia partecipazione da parte dei soggetti interessati che posseggano i requisiti previsti dal bando”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu