21 Marzo 2025 - Ore
Cronaca / Cultura e Spettacolo

Al Corteo storico di San Nicola arriva il 3D

Appuntamento questa sera

Cominciando dalla novità del 3D, l’edizione 2014 del Corteo Storico in programma oggi si presenta a baresi e pellegrini. Anche quest’anno, il 927° anniversario della traslazione delle reliquie del Santo Patrono della città verrà solennemente celebrato dando grande risalto all’aderenza storica e alla fedeltà delle ricostruzioni, ma con un occhio alle moderne tecnologie. La novità principale di questa edizione consiste infatti nella proiezione di uno spettacolo di videomapping in 3D (tridimensionale) sulla facciata della Basilica, la sera di mercoledì 7 maggio, all’arrivo dei gruppi partecipanti sul sagrato. “Si tratta di una nuova forma di spettacolo – ha spiegato il regista Valenzano – che non avrà bisogno di scenografie ma assicurerà un effetto dirompente e grandioso”.
L’assessore Vasile ha osservato che il Corteo costituisce, ad di là dell’impatto emozionale, un potente volàno per l’economia del territorio, e ha ricordato che il 65 per cento delle camere d’albergo disponibili in città sono già state prenotate: “Bari – ha concluso – è pronta a ricevere gli oltre 7 mila pellegrini previsti in arrivo, dimostrandosi una vera città dell’accoglienza di tutte le genti”.
Tra l’altro – ha ricordato padre Lorusso – è atteso un folto gruppo di pellegrini provenienti dalla Grecia (accompagnati dal Metropolita) e dalla Gran Bretagna. I figuranti impiegati nel Corteo sono oltre 700, tra i quali (e questa è un’altra novità) una cinquantina di bambini. Un numero che è stato aumentato – ha spiegato ancora Valenzano – per dare l’idea di un’intera città in festa. Non si potranno invece più ammirare i cavalli, dei quali si è deciso di fare a meno per motivi di sicurezza.
Da ricordare lo spostamento del luogo di imbarco e sbarco della statua del Santo, giovedì 8 maggio, dal molo San Nicola (come riportato nell’opuscolo) al molo Sant’Antonio (di fronte al Fortino), mentre è confermata presso il molo San Nicola (di fronte al circolo Barion) alle ore 10,00, la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Bari Mons. Francesco Cacucci.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu