29 Aprile 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

‘Un mare di dialoghi’, a Tricase un incontro su sostenibilità delle comunità costiere euro-mediterranee (VIDEO)

L'evento è organizzato nell'ambito del progetto NEMO

Consolidare la strategia comune adottata per le Comunità costiere del Mediterraneo, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e con gli obiettivi dell’Agenda strategica del CIHEAM CAPMED 2025: è questo l’obiettivo di “Un mare di dialoghi”, l’evento, giunto alla sesta edizione, tenutosi il 29 e 30 giugno a Tricase, nel Salento.  

L’appuntamento è stato organizzato nell’ambito di NEMO, progetto finanziato dalla Cooperazione italiana, grazie al quale l’ente esecutore, il CIHEAM Bari, ha condotto azioni tecniche prioritarie a Zarzis in Tunisia e a Marsa Matrouh in Egitto, località fortemente vocate alla pesca e all’agricoltura che vivono, attualmente, gravi problematiche, estendendo l’attività anche all’analisi socio-economica delle Comunità costiere in Marocco, Algeria, Libano e, dal 2017, Albania .

In coordinamento con il progetto NEMO,  “Un mare di dialoghi” rappresenta un’ulteriore tappa del percorso intrapreso allo scopo di unire le comunità mediterranee, elaborare una coerente strategia di sviluppo delle aree costiere, ponendo al centro dell’attenzione i temi dello sviluppo, della malnutrizione, dell’emigrazione e del patrimonio ambientale. E proprio da Tricase,  sono state illustrate le azioni e le sinergie utili alla realizzazione del Piano d’Azione Mediterraneo – rete di sistemi locali per lo sviluppo sostenibile delle comunità costiere. Un’occasione anche per annunciare da parte della Regione Puglia l’importante riconoscimento ottenuto dal Porto Museo di Tricase. 

 

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu