6 Giugno 2023 - Ore
Stili e mode

Capelli: i nodi che vengono al pettine

Per chi porta i capelli lunghi i minuscoli nodi che ingarbugliano le chiome sono un vero tormento

Se è vero che “ tutti i nodi vengono al pettine ” non è altrettanto vero che tale operazione non sia dolorosa. I nodi nei capelli sono fastidiosi, anzi più sono piccoli più sono difficili da districare. Ma come si formano ?
Per chi porta i capelli lunghi i minuscoli nodi che ingarbugliano le chiome sono un vero tormento. La colpa è delle piccole squame che si staccano dalla cuticola ( cioè lo strato più esterno del capello ) e che impediscono lo scorrimento delle singole fibre di cheratina una sull’altra. E più il capello viene trattato, lavato, asciugato con il phon e acconciato più la situazione diventa ingarbugliata, perché è proprio lo stress meccanico provocato dagli eccessivi maneggiamenti a rovinarne irrimediabilmente la superficie.
La soluzione è semplice: basta pettinare con cura i capelli prima di lavarli mentre – dopo il lavaggio – ricordarsi di non strofinarli con troppa energia, ma solo tamponarli. Prima dello styling è utile mettere una goccia di olio d’ argan o di semi di lino per districare ogni nodo residuo senza dolore e senza strappare i capelli. Nel caso qualche capello resti sul pettine non è il caso di preoccuparsi: ogni individuo perde infatti tra i 50 e i 200 capelli al giorno. Non molti, visto che ne abbiamo tra gli 80.000 e i 150.000 !

© Riproduzione riservata

Altro in Stili e mode

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu