“Ricevo una grande notizia dall’avvocata Valeria Pellegrino – ha commentato sulla sua bacheca Facebook la consigliera regionale di Parità Serenella Molendini – il ricorso presentato nel 2011 da me in qualità di Consigliera Regionale di Paritá, dalla Commissione Pari Opportunità Regionale (con Magda Terrevoli Presidente) da alcune associazioni di Bari, tra cui Un desiderio in Comune, Centro documentazione donne, contro, il Comune di Bari per l’assenza di donne nelle due società partecipate Amgas srl e Amiu spa, sono stati accolti! La motivazione si basa sulla immediata precettività dell’art. 51 e 3 della Costituzione e art. 267/2000, peraltro recepita a livello comunale nello Statuto, nel Regolamento, ed anche negli indirizzi del Consiglio comunale che poteva essere disattesa dal Sindaco, data la natura fiduciaria dell’incarico, solo a fronte di una motivazione rafforzata, nel caso inesistente. Oggi, poi, momento in cui si fanno le nuove nomine, è applicabile anche la legge sulle società quotate in borsa all’epoca non applicabile perché non ancora in vigore.
Dopo le nostre battaglie contro le Giunte al maschile, oggi annoveriamo un’altra grandissima vittoria delle donne di Puglia! Al Collegio degli avvocate/i Pellegrino, La Forgia, Blonda un grazie da tutte noi”.
© Riproduzione riservata